Allievi di pianoforte del Maestro Claudio Visintin (scuola di musica il Ritornello e scuola di musica Insieme per la musica) dopo l’applaudita esibizione con il loro Maestro.
Archivio mensile:maggio 2016
Note sulle Acque della Bassa – 7 maggio 2016 – Palazzo Vinelli – Terzo di Aquileia
Grande successo per il concerto del chitarrista Pier Luigi Corona che si è svolto ieri sera nella sala consiliare di Palazzo Vianelli a Terzo di Aquileia, nell’ambito della Rassegna “Note sulle acque della Bassa”. Il chitarrista romano ha dato sfoggio della sua bravura eseguendo alcune tra le più belle ed impegnative pagine scritte per questo strumento dimostrando doti di grande virtuosismo.
Note sulle Acque della Bassa – 23 aprile 2016 – Az. agricola Valpanera – Villa Vicentina
Ennesimo successo e grande partecipazione di pubblico con la sala gremita e molta gente in piedi!
Verrà ricordato così l’ottavo appuntamento dei concerti della rassegna “Note sulle acque della Bassa” che si è tenuto sabato 23 aprile presso l’Azienda Vinicola Valpanera di Villa Vicentina.
Quasi un centinaio gli spettatori che hanno seguito il concerto del Farra ChitarrEnsemble, originale ensemble di sole chitarre, diretto dal M° Mauro Pestel, che ha incantato il folto pubblico eseguendo un programma ricco e coinvolgente, con brani di Mouret, Vivaldi, Mozart, Boccherini, Dowland, van der Staak, Alvarez, Gardel, Paradiso, Robles, Schindler.
Al concerto inoltre hanno partecipato i solisti Annalisa Buffa, mandolino, Giulio Chiandetti, mandolino e chitarra, Rafael Abbrescia, charango.
Note sulle Acque della Bassa – 16 aprile 2016 – Casa della Musica – Cervignano del Friuli
Note sulle Acque della Bassa – 9 aprile 2016 – Chiesa di San Zenone – Muscoli, Cervignano del Friuli
Grande successo per il concerto di sabato scorso, 9 aprile, svoltosi a Muscoli nella splendida cornice della Chiesa di San Zenone.
Protagonisti della serata la soprano Anna Bonutti ed il pianista Claudio Visintin che hanno regalato al numeroso pubblico un concerto con brani di Bach, Händel, Mozart, Franck, Mascagni, Liszt e Verdi.